Giralibro
Scarta il tuo libro,
sfoglia le tue emozioni ...
accendile e regalale
Carissimi genitori volete riscoprire l'emozione di essere studenti insieme ai vostri figli?
In questo periodo difficile di lockdown e didattica a distanza, avete dimostrato la vostra capacità e versatilità, rivestendo ruoli diversi.Potete rilassarsi un po' giocando ed interagendo con i vostri figli, amici, conoscenti, insegnanti. È il momento di scaricare lo stress mantenendo accesa la mente: vi proponiamo una soluzione simpatica e piacevole: l'abbiamo denominata "Giralibro". Si tratta di un progetto che ha lo scopo di stimolare la lettura e trasmettere valori culturali e sociali. Cercate dei libri usati, di contenuto selezionato, che trattino di argomenti come l'amicizia, la positività, la diversità o altro. Incartateli e per renderli più appetibili aggiungete un messaggio personalizzato o un giochino, un segnalibro (il nostro gruppo è molto produttivo in questo senso) e fatene dono o prestatelo ad una persona a voi cara. Chiedetene il riscontro di emozioni e pensieri. A sua volta, fate l'invito a chi ha ricevuto il vostro libro a compiere le stesse azioni ... in questo modo il giro potrà continuare all'infinito ...
Origami
Pigotte
Pigotta YouTube
Rimani connesso ... nuove idee hanno preso forma ... e troverai nuove proposte per leggere e scrivere con fantasia!
Impronte di pace
In questo mondo dove le notizie negative sono all'ordine del giorno, vogliamo riscoprire la creatività per trasformare il bicchiere "mezzo vuoto" in "mezzo pieno".
Ti lasciamo degli spunti ...
Utilizza carta, penna, colori, fotografie, stoffe ... ed inviaci il tuo "schizzo d'arte!".
Esperienze di vita
Se dovessi disegnare la vita, la rappresenterei come un'immensa tavolozza sulla quale sono improntati migliaia di colori e di sfumature.
Quelli pastello, della primavera, per esprimere i giorni della gioia, della vitalità, della creatività; le tinte calde dell'estate a simboleggiare i momenti della passione, dell'amore, dell'amicizia, degli ideali. I colori autunnali per rappresentare i periodi della tristezza, della riflessione ma anche quelli della ricerca e delle domande. Infine pennellate di colori freddi, intensi, per l' inverno, quando siamo sopraffatti da giorni di sofferenza, dolore, vecchiaia, solitudine, ma dai quali possono scaturire saggezza, maturità, profondità.
La vita, nella sua essenza, racchiude tutti i colori, i quali si mescolano e si confondono in un'alternanza di sfumature che abbracciano tutta la gamma dei sentimenti, delle emozioni, dei pensieri dell'esperienza umana.
Ogni colore va' ad imprimersi sul quadro che ci appartiene, di cui siamo i pittori - autori, ma non casualmente, bensì con un significato preciso, quello di ricondurre ciascuno di noi a quel viaggio interiore che ha come meta la conoscenza del sé, degli altri e del significato della vita.
Fausta Giovanelli
L'albero del sapere
"L'albero del sapere ha una vita segreta ma i suoi frutti, i libri, sono alla portata di tutti. Unisciti a noi per raccoglierli".
Chi siamo
Il gruppo delle "creative" è iniziato spontaneamente da un incontro domenicale di due amiche. Chiacchierando, è emersa una sintonia e una passione per la lettura ed abbiamo "rispolverato" capacità innate che l'età ed il tempo non avevano estinto. Come tutti, purtroppo, siamo rimaste coinvolte nel periodo difficile di "lockdown", il quale però non ha scoraggiato il desiderio latente, anzi lo ha alimentato, tanto da stimolarci a creare una piccola squadra di lettura, alla quale, col tempo, si sono aggregate nuove amiche. Giunte a questo traguardo, invitiamo tutti, grandi e piccoli, a sperimentare quest'esperienza e a cimentarsi con idee e talenti. Siamo convinte che ciascuno, nel proprio ambito, possegga le capacità ed abbia l'opportunità di risvegliare l' amore e la gioia per la conoscenza e la creatività, donando colore al mondo, con le proprie emozioni.
Contattaci
Capozza Emanuela |
Per info: Chiama lo: 3348492871 dalle ore 15 alle ore 21 |
|
Giovanelli Fausta |
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |